Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Mele, api & vino | GodeteVi il nostro vasto programma settimanale di nuovo dal 26 marzo fino il 04 novembre 2018. Escursioni guidate, degustazioni di vini o grappa e workshop informativi... un programma per tutti i gusti!
Programma
Lunedì
Visite del Castel d'Appiano e della cappella
Visite guidate del castello Hocheppan e della cappella romanica.
Punto d'incontro: Castel Hocheppan, Missiano | Appiano ore 11, 13, 14 e 15 visite del castello Hocheppan incl. la cappella romanica (durata ca. 45 minuti) ore 12 & 16 visite della capella romanice (durata ca. 30 minuti) contributo spese € 7 adulti (sconti per bambini e gruppi)
Nessuna prenotazione necessaria (gruppi sono pregati di prenotare la visita all' Associazione Turistica)
Vino in diretto - tour di 3 portate
Visita guidata nel vigneto con successiva degustazione di vini ed altre specialità regionali. Concludendo con una degustazione di distillati e una varietà di cioccolato.
Ore 10.00: punto d'incontro Vis à Vis, San Paolo | Appiano Durata ca. 4-5 ore Contributo spese € 55 a persona, minimo 6 persone Registrazione presso l'Associazione Turistica
Tutto intorno all'aceto balsamico di mele (maggio e giugno)
Scoprire il mondo magico della produzione d'aceto di mela, i vari tipi di preparazione ed interessanti sfondi. Con degustazione di vari balsami di mela e vino.
ore 14: Punto d' incontro Gasthof Steinegger, Monte | Appiano
Durata ca. 1,5 ore Contributo spese: € 15 a persona, minimo 2 persone Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Vino naturale in tutti i suoi aspetti
Visita guidata nel maso bio Thomas Niedermayr con degustazione vini. Ore 16.30: punto d'incontro maso bio Thomas Niedermayr a Monte | Appiano Durata: ca. 1,5 ore Contributo spese: € 12 a persona Registrazione presso l'Associazione Turistica
Martedì
Visite del Castel d'Appiano e della cappella
Visite guidate del castello Hocheppan e della cappella romanica.
Punto d'incontro: Castel Hocheppan, Missiano | Appiano ore 11, 13, 14 e 15 visite del castello Hocheppan incl. la cappella romanica (durata ca. 45 minuti) ore 12 & 16 visite della capella romanice (durata ca. 30 minuti) contributo spese € 7 adulti (sconti per bambini e gruppi)
Nessuna prenotazione necessaria (gruppi sono pregati di prenotare la visita all' Associazione Turistica)
Escursione in montagna guidata (dal 15 maggio)
Escursione guidata per scoprire le bellezze mozzafiato delle montagne altoatesine. Programma e ora di partenza cambiano settimanalmente.
Punto d'incontro Infopoint al parcheggio P7 a Caldaro
Quota di partecipazione € 13 a persona Registrazione presso Associazione Turistica Caldaro
Visita storico-culturale
Visita guidata del duomo e del campanile di San Paolo | Appiano
Ore 10.00, punto d'incontro davanti alla chiesa Durata ca. 1,5 ore Contributo spese € 5 a persona
Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Dal fiore al miele
Un'introduzione nel mondo delle api con degustazione di miele al Castel Englar a San Michele | Appiano.
Ore 10.00, punto d'incontro Piazza municipio S. Michele | Appiano
Durata ca. 1,5-2 ore Contributo spese € 5 a persona Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Pietanze di stagione in primavera - workshop culinario
Workshop di cucina stagionale e locale con Ricky, contadina di Appiano. Ore 10.00, punto d' incontro piazza Municipio, S. Michele | Appiano Durata ca. 3 ore quota di partecipazione € 18 a persona Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Mountainbike- Corso di abilità di guida
Allenamento della guida di sentieri singoli, tronanti, avviamento e franata. Ore 10.00, punto d'incontro Piazza Mercato a Caldaro Durata ca. 3-5 ore Contributo spese € 18 a persona
Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Seminario sul vino
Immergetevi nell'affascinante mondo del vino. Visita nei vigneti con successiva degustazione vini.
Ore 15.30, punto d'incontro vinoteca della cantina di San Paolo | Appiano Durata ca. 1,5 - 2 ore
Contributo spese € 12 a persona
minimo partecipanti: 6 persone Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Mercoledì
Parco delle arti Hochfrangart
Camminata attraverso frutteti e vigneti al parco delle arti di Nicolussi- Leck a Frangarto | Appiano con visita di sculture di più di 30 artisti. Usare scarpe da trekking e portare viveri.
Ore 10.00, punto d'incontro Parcheggio al Sparerhof a Frangarto | Appiano (Incrocio Pillhof) Durata
ca. 4 ore Contributo spese € 5 a persona, minimo 5 persone Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Il mondo delle mele
Agronomi di Appiano vi istituiranno in un seminario sulla mela, di seguito guida in un meleto ed infine una
visita con guida in un consorzio di frutta.
Ore 10.00, punto d'incontro Ufficio Informazioni a Frangarto | Appiano (Pillhof) Durata ca. 2 ore, gratuito
minimo partecipanti: 6 persone Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Tour Mountainbike
Accompagnati da un approvata guida mountainbike. Il programma cambia settimanalmente.
Ore 10.00, punto d'incontro piazza municipale San Michele | Appiano Durata ca.4-6 Stunden Contributo spese € 18 a persona
Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Percorso del vino
Passeggiata guidata tra i vigneti e il percorso vitivinicolo di Cornaiano e la visita di due cantine vinicole,
con degustazione e una piccola merenda.
Ore 14.00, punto d'incontro Cornaiano | Appiano, parcheggio di fronte al Despar, Durata ca. 2,5 ore Contributo
spese € 10 a persona, minimo 5 persone
Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
I profumi delle piante e dei fiori in boccetta
Create una fragranza di fiori o erbe in forma liquida con il nostro consulente di aromi ed esperto di erbe Hanspeter.
ore 15: Punto di ritrovo parcheggio Tetter P1 a San Michele| Appiano Durata ca. 2,5 ore Costo € 10 a persona Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Giovedì
Visite del Castel d'Appiano e della cappella
Visite guidate del castello Hocheppan e della cappella romanica.
Punto d'incontro: Castel Hocheppan, Missiano | Appiano ore 11, 13, 14 e 15 visite del castello Hocheppan incl. la cappella romanica (durata ca. 45 minuti) ore 12 & 16 visite della capella romanice (durata ca. 30 minuti) contributo spese € 7 adulti (sconti per bambini e gruppi)
Nessuna prenotazione necessaria (gruppi sono pregati di prenotare la visita all' Associazione Turistica)
Vicoli - masi vitivinicoli - cantine
Visita guidata alla scoperta delle bellezze artistiche e storico-culturali, del vino e della vita quotidiana del paese vinicolo San Paolo | Appiano.
Ore 10.00, punto d'incontro davanti alla cantina di San Paolo | Appiano Durata ca. 2-2,5 ore contributo spese
€ 7 a persona
Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Giro in carrozza
Attraverso il stupendo paesaggio d'Appiano con successiva degustazione vini. Ore 10.00, punto d'incontro Piazza Municipio San Michele | Appiano Durata ca. 2-3 ore contributo spese € 18
adulti, € 8 bambini (da 2 a 12 anni) Registrazione presso l'Associazione Turistica (minimo partecipanti: 6 persone)
Mountainbike Flowtrails Tour
Accompagnati da un approvata guida mountainbike. Il programma cambia settimanalmente.
Ore 10.00, punto d'incontro piazza municipio Caldaro Durata ca. 4-5 ore Contributo spese € 18 a persona
L'officina della natura nell'orto delle erbe aromatiche
Alla ricerca del verde gustoso con Hildegard Kreiter, esperta d' erbe di Appiano. Ore 10,punto d'incontro stazione dei pompieri Perdonico | Appiano. Durata ca. 2,5- 3 ore contributo spese: € 15 a persona Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Vino e cucina- un binomio imbattibile
Degustazione di vini locali e nazionali in combinazione a varie specialità regionali. Ore 16.00: punto d'incontro Vis à Vis, Piazza San Paolo | Appiano Durata ca. 2 ore Contributo spese
€ 20 a persona (devono essere minimo 4 persone) Registrazione presso l'Associazione Turistica
Venerdì
Visite del Castel d'Appiano e della cappella
Visite guidate del castello Hocheppan e della cappella romanica.
Punto d'incontro: Castel Hocheppan, Missiano | Appiano ore 11, 13, 14 e 15 visite del castello Hocheppan incl. la cappella romanica (durata ca. 45 minuti) ore 12 & 16 visite della capella romanice (durata ca. 30 minuti) contributo spese € 7 adulti (sconti per bambini e gruppi)
Nessuna prenotazione necessaria (gruppi sono pregati di prenotare la visita all' Associazione Turistica)
Vitigni, castelli e dimore
Escursione tra vigneti pittoreschi, castellli e dimore. Usare scarpe da trekking e portare viveri
Ore 9.30, punto d'incontro parcheggio 1 a San Michele | Appiano (di fronte alla stazione Esso)
Durata ca. 4-5 ore Contributo spese € 7 a persona
Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Passeggiata sul tema della naturopatia attraverso il bosco
Passeggiata nel bosco di Monticolo per scopriere insieme il potere delle erbe officinali con la guida Alberto. Ore 10, punto d'inconotro parcheggio bosco di Monticolo | Appiano. Durata ca. 2,5-3 ore
Contributo spese € 8 a persona Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Immersione nel mondo di un vignaiolo
Visita guidata con degustazione di vini presso la nuova Cantina Klaus Lentsch a San Paolo. Ore 14.30, punto d'incontro Klaus Lentsch a San Paolo | Appiano Durata ca. 1 ora Contributo spese €
15 a persona
Registrazione presso l'Associazione Turistica
Sabato
Visite del Castel d'Appiano e della cappella
Visite guidate del castello Hocheppan e della cappella romanica.
Punto d'incontro: Castel Hocheppan, Missiano | Appiano ore 11, 13, 14 e 15 visite del castello Hocheppan incl. la cappella romanica (durata ca. 45 minuti) ore 12 & 16 visite della capella romanice (durata ca. 30 minuti) contributo spese € 7 adulti (sconti per bambini e gruppi)
Nessuna prenotazione necessaria (gruppi sono pregati di prenotare la visita all' Associazione Turistica)
Piacere primaverile per tutti i sensi nel vigneto
Godersi la primavera nel vigneto con tutti i sensi assieme al viticoltore Klaus Lentsch con successiva degustazione di vini, San Paolo/ Appiano.
Ore 10, punto d'incontro Klaus Lentsch a San Paolo | Appiano Durata ca. 1- 1,5 ore Contributo spese €
12 a persona
Registrazione presso l'Associazione Turistica
Il fascino della distillazione
Dal frutto al distillato - visita e degustazione presso la distilleria Ortler
Ore 17: punto d'incontro alla distilleria Ortler a Crocevia | Appiano
Durata ca. 1,5 ore Contributo spese € 10 a persona
Registrazione presso Associazione Turistica Appiano
Domenica
Visite del Castel d'Appiano e della cappella
Visite guidate del castello Hocheppan e della cappella romanica.
Punto d'incontro: Castel Hocheppan, Missiano | Appiano ore 11, 13, 14 e 15 visite del castello Hocheppan incl. la cappella romanica (durata ca. 45 minuti) ore 12 & 16 visite della capella romanice (durata ca. 30 minuti) contributo spese € 7 adulti (sconti per bambini e gruppi)
Nessuna prenotazione necessaria (gruppi sono pregati di prenotare la visita all' Associazione Turistica)