Alta Via D'Appiano

 

Camminando sotto la Mendola - ripetutamente punti di vista su Appiano

Punto di partenza:
Piazza di municipio, S. Michele

Durata:
ca. 3 ore (oppure 6 ore)

Punto più alto:
ca. 1.050 metri (oppure 1750 metri)

Dislivello:
ca. 600 metri (oppure 1400 metri)

Stagione migliore:
Aprile - Novembre

Difficoltà:
facile - moderato (oppure difficile) 


 
 

Percorso:
Già nell’antichità, gli incantevoli paesaggi e il buon vino dell’Oltradige suscitavano l’apprezzamento dei nobili, come dimostrano gli innumerevoli castelli e residenze signorili che sorgono tra Caldaro e Appiano. Questo itinerario circolare conduce da San Michele al Monte Calvario e a Castel Moos-Schulthaus, attraverso i vigneti e lungo il bosco fino all’Alta Via di Appiano e al ristorante panoramico di montagna Buchwald.

Il punto di partenza è San Michele/Appiano (416 m) con possibilità di parcheggio in paese. Dal parcheggio si sale al Monte Calvario e alla chiesetta omonima (percorso indicato), raggiungendo quindi Castel Moos-Schulthaus. Percorrendo il sentiero n. 540, si approda allo Steinegger e alla Gola Forcolana. L’Alta Via n. 9 conduce quindi al Buchwald (913 m).

Discesa fino a Gaido, seguendo il segnavia n. 536.

Stampa il tour
 
 
 
 

Novitá

Sempre informati con la newsletter