Sopra San Michele | Appiano è situato il Castel Englar circondato da un parco da sogno. Su una collina vicino al castello si torva una piccola chiesetta dedicata a San Sebastiano.
Storia:
Verso la fine del Medioevo, il castello fu sede della nobile famiglia Firmian dell’Oltradige. Nel 1470 Christof di Firmian ebbe l’idea di costruire il castello per il suo unico figlio Bartolomeo, ma mori prima del suo completamento (+ 1486). Nel 1528 fu aggiunta l’ala occidentale, la chiesa di San Sebastiano fu invece costruita nel 1450. Il cavaliere Bartolomeo di Firmian mori nel 1528, e tramite matrimonio lo acquisì il conte Kaspar Thun. Suo figlio Arbogast ha venduto successivamente il Castello Englar alla famiglia dei Conti Khuen, che sono ancora oggi proprietari del castello e dove vengono anche ricevuti gli ospiti.
Stile e funzionalità:
Il Castello Englar è un vero e proprio castello costruito in stile gotico. Le manifestazioni del tardo periodo gotico in Alto Adige (1450 - 1550) è visibile nelle finestre del castello, porte, vetrate, “Erker” e nella fornice del pianoterra. Le mura del castello non sono mai state completamente finite e vengono usate per tornei e diverse celebrazioni.