Posizione:
La chiesa parrocchiale di Cornaiano si trova sulla piccola piazza del paese Cornaiano del comune d’Appiano. In onere del consacrato Santo è organizzata ogni anno una festa.
Storia:
La chiesa parrocchiale è dedicata al Santo Martino di Tours. L’11 novembre ogni anno a Coranaiano è organizzato un mercatino chiamato “Martinimarkt”. La festa è in onere del Santo Martino. La chiesa parrocchiale è stata menzionata la prima volta nel anno 1271 ed è stato ricostruita nel passare degli anni. Così come la vediamo oggi è stata dal partire del anno 1838.
Stile architettonico e Caratteristiche:
Lo stile architettonico è caratterizzato da diverse epoche a cause delle numerose ricostruzioni. Lo stile gotico si può osservare nel piano terra, nella torre e nel coro e l’epoca classica nella facciata e nell’interno della chiesa. Anche lo stile barocco è rappresentato nella pittura copertina. La parte superiore della torre campanaria è una cupola a cipolla e il marmo è stato utilizzato nel 17esimo secolo per gli altari.
Escursioni:
Partendo dalla chiesa parrocchiale si può facilmente arrivare al “Gschleier Weinlehrpfad”, dove durante una passeggiata si può scoprire com’è fatto il vino.
Castelli & cultura
Chiesa parrocchiale di Cornaiano
Cornaiano | Appiano
Info utili & località