Castelli & cultura
La Capella di Castel d'Appiano
Affreschi di Castel d' Appiano
La Cappella di Castel d’Appiano, conosciuta anche come “La Cappella Sistina delle Alpi”, costituisce una struttura a sé stante, integrata ex post all’interno del cortile del maniero e, con i suoi affreschi romanici, rappresenta oggi un’importante stazione sulla “Via Alpina del Romanico”, tra Chur (Svizzera) e il Lago di Garda.
Particolarmente famose sono le rappresentazioni delle “Vergini stolte”, della “Mangiatrice di canederli”, nonché la “Visitazione di Maria”.
Info utili & località