Il castello chiude ai visitatori per la pausa invernale; la riapertura è prevista fine marzo 2023.
È proprio il caso di dirlo: a Castel Hocheppan i buongustai trovano pane per i loro denti. Nella taverna del castello, Anni e Peter fanno gli onori di casa portando in tavola, nell’atmosfera medievale del cortile, manicaretti tipici della gastronomia locale. Il piatto forte sono i canederli, nelle loro tante varianti, ma tra le voci del menù figurano anche altre specialità tradizionali, come gulasch, polenta, lasagne e taglieri carichi di salumi, affettati e formaggi in puro stile altoatesino. Il tutto, naturalmente, è accompagnato da raffinati vini, fiore all’occhiello di Appiano.
In autunno, nella taverna del castello – come ovunque in Alto Adige – si festeggia il Törggelen, un’antica usanza di origini contadine. Un tempo, al termine della vendemmia, si premiava il duro lavoro con una sostanziosa merenda annaffiata dal vino novello. Oggi, si servono in tavola crauti, canederli, carne affumicata e insaccati. E per chiudere in bellezza, krapfen e caldarroste con il burro, che con il vino novello si abbinano alla perfezione.
Castelli & cultura
Taverna di Castel Hocheppan
Info utili & località
Il castello chiude ai visitatori per la pausa invernale; la riapertura è prevista fine marzo 2023.
Orari d'apertura:
Dalle ore 10.00 - 18.00
Giorno di riposo:
Mercoledì(eccetto in ottobre)
Indirizzo:
Via Castel d' Appiano 16
39057 Missiano | Appiano
Contatto:
+39 333 6698212
Taverna Hocheppan
hocheppan@eppan.com
Orari d'apertura:
Dalle ore 10.00 - 18.00
Giorno di riposo:
Mercoledì(eccetto in ottobre)
Indirizzo:
Via Castel d' Appiano 16
39057 Missiano | Appiano
Contatto:
+39 333 6698212
Taverna Hocheppan
hocheppan@eppan.com