Appiano “DOC”
Sublimi note da assaporare sulla Strada del Vino
Pinot Bianco o Sauvignon, Pinot Nero o Schiava. Nei vigneti intorno ad Appiano, l’area vinicola più ampia e importante dell’Alto Adige con una tradizione lunga 2000 anni, vengono coltivati circa 15 vitigni diversi. Grazie al clima mite – con 300 giorni di sole – e alla peculiare conformazione del terreno, la zona collinare fra i laghi di Monticolo, la Costiera della Mendola e i numerosi castelli offre le condizioni ideali per la viticoltura. I vitigni, in prevalenza bianchi, qui sono in ottime mani. Ovvero, in quelle di oltre 20 produttori di vini, spumanti e distillati.