Wolfgang Raifer, direttore di Cantina Colterenzio, è raggiante: “È già la dodicesima volta che il nostro Cabernet Sauvignon Lafóa riceve questo prestigioso riconoscimento, che ci riempie di gioia e di fierezza per essere riusciti, anche quest’anno, ad entrare nell’Olimpo dei migliori vini italiani”.
Sprizza gioia da tutti i pori anche l’enologo Martin Lemayr: “Il Cabernet Sauvignon Lafóa è la punta di diamante della nostra cantina. Ogni anno diamo il massimo per cercare di tenere alta la qualità del Lafóa e se possibile di migliorarla, per cui siamo veramente felici che i nostro sforzi siano stati premiati con l’assegnazione dei Tre Bicchieri”.
Con questo riconoscimento diventano 18, le volte in cui Cantina Colterenzio è stata premiata con il punteggio più alto dalla guida Vini d’Italia.
La pubblicazione del Gambero Rosso, considerata una vera e propria bibbia dell’enologia italiana, premia ogni anno i migliori vini delle regioni italiane assegnando il punteggio massimo – i Tre Bicchieri appunto – alle eccellenze.
I vini Lafóa fanno parte della linea di punta di Cantina Colterenzio, che riceve e affina le uve di circa 300 vignaioli distribuiti tra Salorno e Terlano, ma un ottimo successo di pubblico e di critica riscuotono anche le etichette delle linee Cornell, Praedium e Classic.
Nella foto in allegato: Una bottiglia di Cabernet Sauvignon Lafóa