CASTEL BOYMONT MANIERO MEDIEVALE
Costruito nel 1230 sopra Missiano/Appiano dai conti d’Appiano, il castello venne concesso come feudo alla famiglia von Boymont (ministeriale dei conti). Quasi due secoli più tardi la proprietà passò per eredità a Ulrich Kässler, il segretario del duca “Friedrich mit der leeren Tasche”. Solo l’attuale proprietario, Fritz Dellago, nel 1977 ha iniziato i lavori di ristrutturazione laddove fosse possibile. Il bel cortile interno invita l’escursionista a soffermarsi un po’ per bere qualcosa. Le finestre a tutto sesto, il resti della cappella ed alcune altre singolarità architettoniche polarizzano l’interesse dei visitatori.
Bus navetta gratuito dal parcheggio Tetter a San Michele/Appiano fino al parcheggio del Castel Hotel Korb a Missiano dalle ore 9.45 alle ore 17.30.
Castel Boymont si raggiunge a piedi in 30 minuti dal Castel Hotel Korb o in 40 minuti dal parcheggio pubblico di Missiano/Appiano ed è una meta prevista dal “tour dei castelli”.
PROGRAMMA CASTEL BOYMONT
Sabato 6 giugno e domenica 7 giugno
ore 10–17:
degustazione gratuita dei vini della tenuta vinicola della famiglia Fritz Dellago ore 10: escursione guidata per scoprire 3 castelli di Appiano: partendo da Castel Hotel Korb si raggiunge Castel d’Appiano per chiudere il giro a Castel Boymont (in lingua tedesca); durata ca. 3 ore; punto d’incontro è il parcheggio sotto il Castel Hotel Korb. È richiesta la prenotazione presso l’Associazione Turistica Appiano. Contributo spese: € 5,00 a persona, bambini gratis.
ore 10, 14:
avventure e giochi per i visitatori più piccoli: preparare giochi di pelle, imparare a fare fuoco, elaborare pietre focaia, creare gioielli con materiali naturali, caccia al tesoro.
Ingresso gratuito
CASTEL MOOS-SCHULTHAUS - DEDICATO ALLA CULTURA MEDIEVALE
Costruito nel primo nucleo di torre abitativa romanica da parte della casata dei Rottenburg attorno la metà del XIII secolo, il castello venne ampliato nella metà del secolo successivo e trasformato in castello di caccia gotico.
Sabato e domenica bus navetta gratuito dal parcheggio Tetter, Appiano, 10 minuti prima dell’inizio delle visite guidate e manifestazioni.
Il castello si trova alle spalle della collina Gleif al termine di via Piganò, dopo i castelli Gandegg ed Englar. Il castello è raggiungibile anche percorrendo via Monte e via Rio della Torre.
PROGRAMMA CASTEL MOOS-SCHULTHAUS
Venerdì, 5 giugno
ore 10, 11, 15, 16, 17:
visite guidate
Sabato, 6 giugno
ore 10, 11:
visite guidate del castello e della collezione Walther Amonn, arte tirolese contemporanea.
ore 15:
Favole al castello. Leni Leitgeb racconta storie inerenti i particolari affreschi per grandi e piccini: “Jorinde e Joringel e altre storie del castello”, programma per bambini e famiglie in lingua tedesca (adatto per bambini dai 6 anni)
ore 18:
“Die süßen Früchte der Liebe” bzw. “Wie Mann und Frau zueinander fanden”, programma per adulti in lingua tedesca
Domenica 7 giugno
ore 10, 11, 15, 16:
visite guidate
ore 15, 16:
visite guidate della collezione Walther Amonn, arte tirolese contemporanea
ore 17:
cinema fiabesco in lingua tedesca “Das Märchen von der Prinzessin, die unbedingt in einem Märchen vorkommen wollte”, ca. 85 min. (Il film è stato realizzato in diversi castelli dell’Alto Adige.)
Biglietto d’ingresso: e 7,00 adulti, e 15,00 carta famiglia
Trovate qui alloggi adatte alla vostra vacanza ad Appiano.
MMM FIRMIAN - IL RAPPORTO UOMO - MONTAGNA
Il cuore dei musei di Reinhold Messner trova spazio tra le antiche mura di Castel Firmiano, rese accessibili da una struttura moderna in vetro e acciaio. Il percorso espositivo si snoda tra le torri, le sale, i cortili ed offre al visitatore una visione d’insieme dell’universo montagna. Opere, quadri, cimeli, reperti naturali raccontano lo stretto rapporto che unisce l’uomo alla montagna,
l’orogenesi delle catene montuose ed il loro disfacimento, il legame tra montagna e religione, la maestosità delle vette più famose del mondo, la storia dell’alpinismo fino all’odierno turismo alpino.
Sabato e domenica bus navetta gratuito da Bolzano, via Alto Adige, dalle ore 9.30 alle 18.
PROGRAMMA MMM FIRMIAN
Venerdì 5 giugno
È possibile visitare il museo MMM Firmian dalle ore 10 alle ore 18.
Sabato 6 giugno
ore 11.15:
introduzione con spiegazioni sul museo MMM Firmian con Reinhold Messner (ted/it)
ore 14.15:
introduzione con spiegazioni sul museo MMM Firmian (ted)
Domenica 7 giugno
ore 11.15:
introduzione per bambini con Agathe Fischnaller, curatrice del MMM Firmian (ted)
ore 14.15:
introduzione con spiegazioni sul museo MMM Firmian (ted/it)
Biglietto d’ingresso: e 10,00 adulti, e 4,00 bambini 6–14 anni e 22,00 carta famiglia
CASTEL RONCOLO - RE ARTÙ E IL SUO MONDO LEGGENDARIO