L’Alto Adige è una regione ricca di storia e cultura, che si contraddistingue a livello architettonico anche grazie alle culture che la caratterizzano.
L’occasione è unica: dall’11 al 14 giugno 2015 quaranta opere architettoniche saranno aperte a visite guidate da architetti e committenti - tra cui masi, cantine, alberghi e strutture pubbliche e private - prenotabili a partire dal mese di aprile p.v..
I tour saranno aperti a tutti e si avrà l’occasione di sbirciare dietro le quinte. Il programma è ricco e ha come scopo quello di sensibilizzare il pubblico verso un argomento che ha molto da offrire, perché l’architettura può entusiasmare quando è percepita nel suo insieme
Il progetto è pluriennale e ogni anno avrà un focus ben preciso. In questa prima edizione il tema sarà dedicato agli edifici ristrutturati, ampliati o portati a nuove destinazioni.
Durante le giornate dell' Architettura Alto Adige
viene visitata anche la canita die San Michele | Appiano.
Quando e dove: dall’11 al 14 giugno 2015 in Alto Adige
Tema: edifici ristrutturati o ampliati
Cosa:tour guidati a piedi o in autobus, inoltre laboratori artistici aperti al pubblico, presentazioni, dibattiti e proiezioni cinematografiche
Programma: salvo variazioni
Tour prenotabili:a partire dal 7 aprile 2015
Info:Fondazione Architettura Alto Adige
Via Cassa di Risparmio 15 - 39100 Bolzano
Tel. +39 0471 30 17 51
Fax +39 0471 97 45 46
fondazione@arch.bz.it
www.giornatedellarchitettura.it
Tema: edifici ristrutturati o ampliati
Cosa:tour guidati a piedi o in autobus, inoltre laboratori artistici aperti al pubblico, presentazioni, dibattiti e proiezioni cinematografiche
Programma: salvo variazioni
Tour prenotabili:a partire dal 7 aprile 2015
Info:Fondazione Architettura Alto Adige
Via Cassa di Risparmio 15 - 39100 Bolzano
Tel. +39 0471 30 17 51
Fax +39 0471 97 45 46
fondazione@arch.bz.it
www.giornatedellarchitettura.it