In occasione della Giornata delle grapperie aperte gli interessati avranno la possibilità di conoscere la tradizione della distillazione di grappa in Alto Adige, osservando in prima persona come i maestri distillatori si servano di un enorme bagaglio di conoscenze e talento per produrre grappa di alta qualità a partire dalla vinaccia d’uva.
Scoprire il mondo della grappa, la sua tradizione e produzione, la Giornata delle grapperie aperte offre un’occasione unica di gettare lo sguardo nell’affascinante mondo della distillazione delle vinacce. In tale occasione, gli ospiti potranno infatti farsi guidare alla visita della distilleria direttamente dal maestro distillatore. Nella distilleria Fischerhof di Cornaiano un professionista suggerirà il sigaro adatto ai diversi tipi di grappa. Sempre al Fischerhof sarà inoltre possibile osservare da vicino un vasto assortimento di strumenti per la distillazione, sia antichi che moderni. Nelle distilleria Alfons Walcher a Pillhof/Frangart dalle ore 15 viene organizzato un torneo "Wattn" (gioco di carte) con il gruppo piano/forte.
Altre grapperie aperte sotto Grappa dell'Alto Adige
Quelle Foto: Foto Mike & Frieder Blickle