Il "wimmen", com’è chiamato in Alto Adige, si svolge secondo la varietà e maturazione nei mesi di settembre e ottobre. La fine della raccolta è celebrata a Cornaiano | Appiano con un evento: L'ultimo carico d'uva. |
In Alto Adige, le uve sono raccolte a mano in stile tradizionale. Questo garantisce una maggiore qualità. I Vini d’Appiano sono stati premiati anche quest'anno. |
I produttori di vino sono dipendenti dalle condizioni climatiche. Troppa pioggia potrebbe ridurre il contenuto di zuccheri e la diligenza di tutto l'anno potrebbe deludere. La raccolta deve essere portato il più rapidamente possibile sotto il proprio tetto o alle cantine. |
Le uve vengono pigiate il succo viene pompato nei barili. Durante la fermentazione, lo zucchero del succo d’uva si mischia all’alcol e il succo diventa vino. Nel nostro programma settimanale troverete numerose visite guidate nelle cantine e tenute. |
Durante il Törggelen, una vechia tradizione in Alto Adige da ottobre a metà novembre, il mosto o vino nuovo può essere degustato insieme a specialità regionali. Qui si può scaricare il dépliant del Törggelen! |