L’ULTIMO CARICO D’UVA
Davanti a numerosi spettatori, l’ultimo carico d’uva partirà alle ore 14.30 da Via Cornaiano (davanti alla Cassa Rurale Raiffeisen) e si dirigerà verso la piazza della Chiesa. Come ai tempi dei nostri nonni, il mastello pieno di grappoli sarà trasportato su un carro trainato da un antico trattore, naturalmente sotto lo sguardo severo e attento del "Saltner" Hartmann Haller. I giovani agricoltori di Cornaiano mostreranno, inoltre, abiti e attrezzi da lavoro dell’epoca.
Una volta giunti nella piazza della Chiesa, i grappoli saranno spremuti in un torchio tradizionale e il pubblico presente potrà assaggiare subito il mosto fresco. Chi ha partecipato alle edizioni precedenti sarà già in trepidante attesa soprattutto dei versi recitati davanti alla corona della vendemmia. Oltre al mosto fresco, sarà possibile assaggiare dalle ore 14 anche i nobili vini di Cornaiano | Appiano: le cantine e le aziende vinicole della zona, infatti, offrono in degustazione le loro pregiate etichette. In perfetta sintonia con la stagione e con il “Törggelen” verranno offerte in piazza anche caldarroste fumanti, bicchieri di “Susser” (un vino novello non fermentato), panini con lo speck e frittelle caserecce. Al mercatino dei sapori, infine, sono in vendita vini, distillati, miele e molte altre delizie, tutto questo mentre la banda del paesee il gruppo ballo folcloristico di Caldaro/Appiano creano un suggestivo intrattenimento.
FESTA DEL "TÖRGGELEN"
Dalle ore 16:00 circa avrà luogo la tradizionale festa del "Törggelen" della banda musicale di Cornaiano nello storico “Glögglhof”. Il menù propone tipiche specialità del “Törggelen”, vino a volontà e intrattenimento musicale. La festa del gusto prosegue domenica 18 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 16.00.
PROGRAMMA
Sabato, 17 ottobre 2015 | dalle ore 14.00
Degustazione vino | dalle ore 14.00 | Cantina Cornaiano, Cantina Colterenzio, Cantina Martini & Sohn, Cantina Weger, Cantina Warasin
Ultimo carico d’uva | dalle ore 14.30 | partenza dell’ultimo carico presso “Tannerhof”, Cornaiano | Appiano
Intrattenimento | gruppo ballo folcloristicoCaldaro/Appiano & Böhmische della Banda Musicale di Cornaiano
Gastronomia | donne rurali: “Vinschgerle” con Speck | KVW: Krapfen | Weinwelt Girlan: Caldarroste accompagnate da vino novello
Mercato dei contadini | specialitá dei masi
Sabato, 17 ottobre 2015 | dalle ore 16.00 | castagnata organizzata dalla Banda Musicale di Cornaiano
Dove | Glögglhof, Via San Floriano, Cornaiano | Appiano
Musica | Bergland Duo e Partschinser Gasthausmusig
Gastronomia & vino| Gulasch, tris di canederli, Schlutzkrapfen,Surfleisch e salsicce con crauti e canederli,Krapfen e caldarroste. Degusti nella cantinasotterranea le nobili gocce delle cantinedi Cornaiano | Appiano.
Domenica, 18 ottobre 2015 | ore 10.30 - 16.00 | castagnata organizzata dalla Banda Musicale di Cornaiano
Dove | Glögglhof, Via San Floriano, Cornaiano | Appiano
Musica | Böhmische della Banda Musicale di Andriano
Gastronomia & vino | specialitá in tema “castagnata”
Pubblicato il 04.01.2015
La tua opinione è importante per noi!
Scrivere un commento