d="M44 32h-4v8h4v-8zM36 32h-4v8h4v-8zM44 20h-4v8h4v-8zM52 32h-4v8h4v-8zM36 44h-4v8h4v-8zM48 0h-4v8h4v-8zM16 0h-4v8h4v-8zM52 20h-4v8h4v-8zM36 20h-4v8h4v-8zM20 44h-4v8h4v-8zM12 32h-4v8h4v-8zM20 32h-4v8h4v-8zM52 4v8h-12v-8h-20v8h-12v-8h-8v56h60v-56h-8zM56 56h-52v-40h52v40zM12 44h-4v8h4v-8zM28 20h-4v8h4v-8zM28 44h-4v8h4v-8zM20 20h-4v8h4v-8zM28 32h-4v8h4v-8zM44 44h-4v8h4v-8z" />
Come possiamo aiutarti?
 
 
Come possiamo aiutarti?
 
 
slide 1 of 1

Consapevoli...

... quando si prepara lo zaino

Chi parte ben preparato per un'escursione nella natura può godersi l’esperienza in tutta serenità. Anche se può sembrare ovvio, è importante riflettere attentamente su cosa portare con sé durante un'escursione. Una buona preparazione garantisce sicurezza e rispetto per l’ambiente. La regola d’oro è: meno è meglio. Portate solo l’essenziale, ma ciò che davvero serve.

Checklist per un'escursione nella natura o in montagna:

  • Abbigliamento adatto al meteo e un cambio
  • Scarpe robuste e, se necessario, bastoncini da trekking
  • Carta igienica (i fazzoletti di carta e le salviettine umidificate si decompongono molto lentamente)
  • Mappa escursionistica o GPS
  • Sacchetto o contenitore per i rifiuti
  • Provviste
  • Borraccia riutilizzabile
  • Protezione solare e/o impermeabile
  • Kit di primo soccorso e cerotti per vesciche
  • Telefono cellulare con batteria carica (numero di emergenza: 112)
  • Coltellino tascabile
  • Contanti (nei luoghi isolati non sempre si può pagare con carta)

Escursioni ad Appiano

Scoprite il paradiso escursionistico di Appiano