Laghi & natura
I laghi di Monticolo
Monticolo | Appiano
I due Laghi di Monticolo, incastonati in un fitto bosco, esercitano in ogni stagione un fascino irresistibile su abitanti e turisti, grazie al magnifico connubio tra natura incontaminata e infrastrutture ben integrate nell’ambiente.
DIVERTIMENTO BALNEARE ED ESPERIENZE NELLA NATURA
Come due zaffiri splendenti, i Laghi di Monticolo rifulgono tra il verde intenso del bosco. Osservandoli dall’alto, tuttavia, s’intuisce appena l’eccezionalità dell’area naturalistica che si schiude intorno ai due specchi d’acqua.
Da maggio a settembre, sono i bagni di sole e i tuffi rinfrescanti a farla da padrone, mentre in autunno e in inverno la natura si assopisce, creando lo scenario perfetto per il relax.
Il Lago grande di Monticolo affascina per la piscina all’aperto, lo scivolo acquatico più lungo dell’Alto Adige, il trampolino, ampi prati e la ricca offerta gastronomica.
In direzione nord-est, a pochi minuti di cammino, si estende il Lago piccolo di Monticolo, più intimo e tranquillo. Entrambi i bacini possono essere attraversati a nuoto e in barca e le loro rive percorse a piedi e in bici.


OSCAR DEL TURISMO
Trattandosi di un delicato ecosistema, i Laghi di Monticolo richiedono una tutela particolare: solo così, infatti, rare specie floro-faunistiche possono sopravvivere, preservando anche in ottica futura un paesaggio naturale incontaminato e variegato.
L’amministrazione comunale di Appiano si è fatta seriamente carico di tale compito, adottando una serie di provvedimenti mirati, tra cui la gestione della mobilità, una rete capillare di sentieri, percorsi didattici e tavole illustrative.
Non sorprende, dunque, che per la settima volta Lega Ambiente e Touring Club Italia abbiano assegnato ai Laghi di Monticolo le “Cinque Vele”. Questo sigillo premia le migliori acque balneabili e il turismo sostenibile in Italia, a conferma della straordinaria qualità di entrambi i bacini, ma anche di fattori prettamente turistici, quali l’eccellenza dell’offerta ricettiva, i centri storici, la proposta gastronomica e paesaggistica nell’intera area comunale, nonché le attrazioni storico-artistiche. Si tratta di un riconoscimento per aver tenuto fede alla responsabilità ecologica assunta e, al contempo, un mandato di tutela per questo straordinario ambiente.

Lago grande di Monticolo
Posizione
Il Lago grande di Monticolo con il suo magnifico bosco misto si estende a 492 d’altitudine, nel cuore dell’area protetta di Monticolo nel comune di Appiano. È facilmente raggiungibile in auto o attraverso i numerosi sentieri.
Topografia
Questo lago, con una lunghezza di circa 700 m e una larghezza che varia da 200 a 300 m, raggiunge una profondità massima di 11,5 metri. A nord-est è circondato da terreno roccioso, mentre sulla sponda opposta il terreno si trasforma in acquitrino.
Sfruttamento
Poiché la qualità dell’acqua vanta valori molto soddisfacenti, è uno dei laghi balneabili più popolari dell’Alto Adige, costeggiato da qualche struttura ricettiva.
In estate, un pullmino accompagna gli ospiti ai laghi.

Lago piccolo di Monticolo
Posizione
Il Lago piccolo di Monticolo è incastonato in una conca secondaria, interamente boschiva, a nord-est del lago grande.
Topografia
Lo specchio d’acqua è caratterizzato dalla forma semicircolare con un diametro di circa 300 m e un perimetro pari a 890 m. È più profondo di quello grande, tanto da raggiungere i 15 m.
Sfruttamento
Touring Club Italia e Legambiente hanno selezionato questo lago come uno dei più puliti d’Italia, premiando non solo la qualità delle acque, ma anche il livello dell’offerta turistica e l’eccellenza gastronomica e ricettiva che l’accompagnano e lo rendono uno dei laghi balneabili più apprezzati dell’Alto Adige. Non raggiungibile in auto, è il luogo ideale per trascorrere una giornata in tranquillità e godersi la natura. Il suo lido, caratterizzato da un’atmosfera idilliaca, è costituito da uno splendido prato, un pontile, un parco giochi e un piccolo ristoro. Il lago inoltre è circondato da un sentiero, disseminato di comode panchine. È disponibile anche un noleggio barche, gestito dal punto di ristoro.
Per evitare problemi di parcheggio, in estate un pullmino gratuito accompagna gli ospiti direttamente al lago.

“Seeschlössl” di Monticolo
Questo fiabesco castello sorge sulle rive del Lago grande di Monticolo. Costruito intorno al 1888 da Josef von Zastrow, un turista tedesco proprietario anche di Castel Aichberg - anch’esso nei pressi di Monticolo - vanta uno stile medievale che si integra perfettamente nel paesaggio.
A 15 anni dalla sua costruzione, l’intero complesso passò nelle mani del Comune di Appiano e deve la sua notorietà ai numerosi dipinti realizzati dall’artista Max Sparer (1886-1968), che ha partecipato a mostre d’arte internazionali a Budapest e alla Biennale di Venezia. L’artista si ritirò nel castello nel 1931 e vi morì, impoverito, nel 1968. L’incantevole edificio può essere visitato solo dall’esterno.
Mercatino di Natale San Michele
Al piccolo ma raffinato mercatino di Natale sulla piazza del municipio di S. Michele, potrete godervi l'atmosfera natalizia con profumato vin brulé e musica d'atmosfera.
AppianoAvvento
Appiano offre agli abitanti e agli ospiti un programma di Avvento contemplativo come i "Presepi al duomo di San Paolo", il "Mercatino di natale di San Michele" e "Natale a Cornaiano".
Natale a Cornaiano
Durante l'Avvento, il villaggio si trasforma in uno straordinario museo natalizio a cielo aperto. Circa 30 opere d'arte realizzate con le doghe, le assi delle vecchie botti di vino, invitano a una suggestiva passeggiata tra i vicoli del villaggio vinicolo.
Laboratorio dei gnomi
Immergetevi nel magico mondo del laboratorio dei gnomi al mercatino di Natale!
Presepi al duomo
I capolavori artigianali e le opere d'arte tradizionali incantano i visitatori grandi e piccini e vi invitano a scoprire questa tradizione di lunga data.
Giovani classici altoatesini
Il programma della serata prevede opere di W. A. Mozart, Vincent D'Indy, Carl Reinecke e Anton Bruckner.
KidsXmas
Sperimentate l'atmosfera magica di San Michele | Appiano in un modo che non avete mai visto prima. KidsXmas porta le famiglie in un paese delle meraviglie natalizio pieno di sorprese, divertimento e festa.
Artigiano al Duomo
Artigianato locale, unicità con cuore e anima