Laghi & natura
Lago di Caldaro
Caldaro sulla Strada del Vino
Il lago balneabile più caldo delle Alpi, a pochi chilometri da Appiano. Il lago si trova a 216 metri sul livello del mare e dà il nome al vino Vernatsch coltivato nella zona.Il lago si forma da un bacino poco profondo, che fa parte di un vecchio alveo abbandonato del fiume Adige. Il punto più profondo raggiunge solo 5,6 metri, il che significa che il più grande lago balneabile naturale dell'Alto Adige si riscalda rapidamente.
Sfruttamento
A sud del Lago di Caldaro sorge un biotopo, che accoglie una ricca varietà di uccelli rari e animali di palude. Le sponde orientale e occidentale invece sono state attrezzate con stabilimenti balneari, ristoranti, hotel, parcheggi e due campeggi per accogliere i turisti.
L’offerta sportiva è molto ampia e comprende windsurf, kitesurf, stand-up paddling e vela. È inoltre possibile noleggiare barche a remi e pedalò. I natanti a motore, invece, sono vietati. Il sentiero circolare intorno al lago, segnalato e facilmente accessibile, è ideale anche il jogging e le escursioni a piedi o in bicicletta.
Una volta sul Castel d'Appiano...
Le sue opere fantasiose su castelli, cavalieri e vita medievale - tra cui la sua interpretazione della famosa “Knödelesserin” e delle “fanciulle sciocche” - invitano a stupirsi e a partecipare.
Lothar Dellago
Il Girlanerhof è lieto di presentare una mostra speciale del rinomato scultore Lothar Dellago. Dal 6 settembre al 31 ottobre, avrete l'opportunità di ammirare le impressionanti opere dell'artista nel Girlanerhof.
Appiano...come vola il tempo
Insieme agli archivi fotografici, il Fotoclub di Appiano ha raccolto immagini e creato un confronto diretto tra il passato e il presente.
Törggelen nella residenza Zinnenberg
L'Ansitz Zinnenberg vi invita a vivere il Törggelen in un'atmosfera intima, storica e conviviale. Un'esperienza culinaria che celebra i sapori contadini della stagione, preparata con cura e rispetto per la tradizione.
Concerto Michelangeli
Musica pianistica di altissimo livello, pianisti provenienti da tutto il mondo e una serata ricca di emozioni.
Das große Los
Quando due paesi organizzano insieme da quarant'anni una campagna natalizia famosa in tutto l'Alto Adige e ben oltre, non è una cosa scontata, ma un segno di autentico legame, responsabilità vissuta e visioni coraggiose.
Sagra di San Martino
Per gli abitanti di Cornaiano la Sagra di San Martino è una grande festa, la maggior parte dei cittadini non lavora e gira il mercato dalla mattina presto fino alla sera tardi.
Mario S. Pietrodarchi
Werke von Rota, Morricone, Piazzolla