d="M44 32h-4v8h4v-8zM36 32h-4v8h4v-8zM44 20h-4v8h4v-8zM52 32h-4v8h4v-8zM36 44h-4v8h4v-8zM48 0h-4v8h4v-8zM16 0h-4v8h4v-8zM52 20h-4v8h4v-8zM36 20h-4v8h4v-8zM20 44h-4v8h4v-8zM12 32h-4v8h4v-8zM20 32h-4v8h4v-8zM52 4v8h-12v-8h-20v8h-12v-8h-8v56h60v-56h-8zM56 56h-52v-40h52v40zM12 44h-4v8h4v-8zM28 20h-4v8h4v-8zM28 44h-4v8h4v-8zM20 20h-4v8h4v-8zM28 32h-4v8h4v-8zM44 44h-4v8h4v-8z" />
Come possiamo aiutarti?
 
 
Come possiamo aiutarti?
 
 

Laghi & natura

Lago di Caldaro

Caldaro sulla Strada del Vino

Il Lago di Caldaro, che si estende lungo la Strada del Vino, a circa 9 chilometri da San Michele | Appiano, a un’altitudine di 216 m, dà il nome all’area vinicola vocata alla coltivazione della Schiava.

Topografia
Con una lunghezza di 1,8 km e una larghezza di 0,9 km, pari a circa 155 ettari, un tempo il Lago di Caldaro era parte del letto dell’Adige. Grazie alla sua profondità massima di soli 5,6 m è uno dei bacini balneabili più caldi dell’Alto Adige.

Sfruttamento

A sud del Lago di Caldaro sorge un biotopo, che accoglie una ricca varietà di uccelli rari e animali di palude. Le sponde orientale e occidentale invece sono state attrezzate con stabilimenti balneari, ristoranti, hotel, parcheggi e due campeggi per accogliere i turisti.

L’offerta sportiva è molto ampia e comprende windsurf, kitesurf, stand-up paddling e vela. È inoltre possibile noleggiare barche a remi e pedalò. I natanti a motore, invece, sono vietati. Il sentiero circolare intorno al lago, segnalato e facilmente accessibile, è ideale anche il jogging e le escursioni a piedi o in bicicletta.

Ulteriori attrazioni

Alla scoperta di Appiano

Scoprite i luoghi più belli di Appiano e godetevi appieno la natura.

Ulteriori attrazioni

Alla scoperta di Appiano

Scoprite i luoghi più belli di Appiano e godetevi appieno la natura.

Cappella del Castel d'Appiano

Cappella del Castel d'Appiano

Un sorprendente viaggio nel periodo romanico

Appiano in bici

In bici ad Appiano

Appiano su due ruote per ammirare castelli e vitigni.

events
Mercatino di Natale San Michele
da 01 Dic

Mercatino di Natale San Michele

S. Michele | Appiano

Al piccolo ma raffinato mercatino di Natale sulla piazza del municipio di S. Michele, potrete godervi l'atmosfera natalizia con profumato vin brulé e musica d'atmosfera.

AppianoAvvento
da 01 Dic

AppianoAvvento

Appiano

Appiano offre agli abitanti e agli ospiti un programma di Avvento contemplativo come i "Presepi al duomo di San Paolo", il "Mercatino di natale di San Michele" e "Natale a Cornaiano".

 

Natale a Cornaiano
da 01 Dic

Natale a Cornaiano

Cornaiano | Appiano

Durante l'Avvento, il villaggio si trasforma in uno straordinario museo natalizio a cielo aperto. Circa 30 opere d'arte realizzate con le doghe, le assi delle vecchie botti di vino, invitano a una suggestiva passeggiata tra i vicoli del villaggio vinicolo.

Laboratorio dei gnomi
01 Dic

Laboratorio dei gnomi

Al mercatino di natale di S. Michele | Appiano

Immergetevi nel magico mondo del laboratorio dei gnomi al mercatino di Natale!

Presepi al duomo
da 06 Dic

Presepi al duomo

S. Paolo | Appiano

I capolavori artigianali e le opere d'arte tradizionali incantano i visitatori grandi e piccini e vi invitano a scoprire questa tradizione di lunga data.

Presepi viventi a S. Paolo
da 10 Dic

Presepe vivente

S. Paolo | Appiano

Il "Presepe vivente" si muoverà cerimoniosamente attraverso i vicoli storici di San Paolo fino alla stalla appositamente realizzata di fronte alla chiesa parrocchiale.