d="M44 32h-4v8h4v-8zM36 32h-4v8h4v-8zM44 20h-4v8h4v-8zM52 32h-4v8h4v-8zM36 44h-4v8h4v-8zM48 0h-4v8h4v-8zM16 0h-4v8h4v-8zM52 20h-4v8h4v-8zM36 20h-4v8h4v-8zM20 44h-4v8h4v-8zM12 32h-4v8h4v-8zM20 32h-4v8h4v-8zM52 4v8h-12v-8h-20v8h-12v-8h-8v56h60v-56h-8zM56 56h-52v-40h52v40zM12 44h-4v8h4v-8zM28 20h-4v8h4v-8zM28 44h-4v8h4v-8zM20 20h-4v8h4v-8zM28 32h-4v8h4v-8zM44 44h-4v8h4v-8z" />
Come possiamo aiutarti?
 
 
Come possiamo aiutarti?
 
 

Laghi & natura

Lago di Caldaro

Caldaro sulla Strada del Vino

Il lago balneabile più caldo delle Alpi, a pochi chilometri da Appiano. Il lago si trova a 216 metri sul livello del mare e dà il nome al vino Vernatsch coltivato nella zona.Il lago si forma da un bacino poco profondo, che fa parte di un vecchio alveo abbandonato del fiume Adige. Il punto più profondo raggiunge solo 5,6 metri, il che significa che il più grande lago balneabile naturale dell'Alto Adige si riscalda rapidamente.

Sfruttamento

A sud del Lago di Caldaro sorge un biotopo, che accoglie una ricca varietà di uccelli rari e animali di palude. Le sponde orientale e occidentale invece sono state attrezzate con stabilimenti balneari, ristoranti, hotel, parcheggi e due campeggi per accogliere i turisti.

L’offerta sportiva è molto ampia e comprende windsurf, kitesurf, stand-up paddling e vela. È inoltre possibile noleggiare barche a remi e pedalò. I natanti a motore, invece, sono vietati. Il sentiero circolare intorno al lago, segnalato e facilmente accessibile, è ideale anche il jogging e le escursioni a piedi o in bicicletta.

Ulteriori attrazioni

Alla scoperta di Appiano

Scoprite i luoghi più belli di Appiano e godetevi appieno la natura.

Ulteriori attrazioni

Alla scoperta di Appiano

Scoprite i luoghi più belli di Appiano e godetevi appieno la natura.

Cappella del Castel d'Appiano

Cappella del Castel d'Appiano

Un sorprendente viaggio nel periodo romanico

Appiano in bici

In bici ad Appiano

Appiano su due ruote per ammirare castelli e vitigni.

events
Una volta sul Castel d'Appiano
da 25 Mag

Una volta sul Castel d'Appiano...

Mostra di quadri di Rainer Kainrath  |  Palas del Castel d'Appiano, Missiano | Appiano

Le sue opere fantasiose su castelli, cavalieri e vita medievale - tra cui la sua interpretazione della famosa “Knödelesserin” e delle “fanciulle sciocche” - invitano a stupirsi e a partecipare.

Autunno di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige
da 03 Set

Autunno di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige

Scoprite il paesaggio unico e l’atmosfera speciale dell’autunno lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, attraverso numerose esperienze enogastronomiche e culturali.

Mostra Lothar Dellago
da 06 Set

Lothar Dellago

Mostra  |  Hotel Girlanerhof, Cornaiano | Appiano

Il Girlanerhof è lieto di presentare una mostra speciale del rinomato scultore Lothar Dellago. Dal 6 settembre al 31 ottobre, avrete l'opportunità di ammirare le impressionanti opere dell'artista nel Girlanerhof.

Appiano... come vola il tempo
da 26 Set

Appiano...come vola il tempo

Mostra fotografica  |  Lanserhaus, S. Michele | Appiano

Insieme agli archivi fotografici, il Fotoclub di Appiano ha raccolto immagini e creato un confronto diretto tra il passato e il presente.

Gringolts Quartetto
09 Ott

Gringolts Quartetto

Quartetto di archi  |  Castel Freudenstein, Monte | Appiano

Opere di Beethoven, Holliger, Shostakovich

Progetto murario nel passaggio verso il parcheggio Lanser
10 Ott

Progetto murario nel passaggio verso il parcheggio Lanser

"Real Connection without WiFi"  |  Parcheggio del Comune, S. Michele | Appiano

Con questo progetto, il centro giovanile e culturale JUMP desidera dimostrare ancora una volta che la prevenzione è più che semplice informazione: essa vive di segni visibili nello spazio pubblico che toccano sia i giovani che gli anziani.

Giornate del Romanico
da 11 Ott

Giornate del Romanico

Castel d’Appiano, Missiano | Appiano

L’11 e il 12 ottobre scoprite il fascino del romanico con visite guidate gratuite a chiese, cappelle e castelli. A Appiano apre le sue porte Castel d’Appiano.

Die letzte Traubenfuhre in Girlan
11 Ott

L’ultimo carico d’uva

Cornaiano | Appiano

Per celebrare la fine della vendemmia, l'ultimo grappolo d'uva viene tradizionalmente portato nel centro del paese, pigiato e degustato sotto la supervisione dello storico custode del vigneto.