d="M44 32h-4v8h4v-8zM36 32h-4v8h4v-8zM44 20h-4v8h4v-8zM52 32h-4v8h4v-8zM36 44h-4v8h4v-8zM48 0h-4v8h4v-8zM16 0h-4v8h4v-8zM52 20h-4v8h4v-8zM36 20h-4v8h4v-8zM20 44h-4v8h4v-8zM12 32h-4v8h4v-8zM20 32h-4v8h4v-8zM52 4v8h-12v-8h-20v8h-12v-8h-8v56h60v-56h-8zM56 56h-52v-40h52v40zM12 44h-4v8h4v-8zM28 20h-4v8h4v-8zM28 44h-4v8h4v-8zM20 20h-4v8h4v-8zM28 32h-4v8h4v-8zM44 44h-4v8h4v-8z" />
Come possiamo aiutarti?
 
 
Come possiamo aiutarti?
 
 

La TOP 5 dei tour escursionistici

Alla scoperta di Appiano a piedi

Passeggiate idilliache, tour impegnativi e piacevoli escursioni in famiglia

I migliori sentieri escursionistici di Appiano

Buche di Ghiaccio

Inverno durante l’estate?

Le Buche di Ghiaccio sono una meta molto apprezzata per una gita, una conca lunga 200 metri e larga 50 ai piedi del Monte Ganda, in cui fa piuttosto freddo. Il motivo? La fisica!

L’aria calda scorre attraverso un sistema di cunicoli tra i blocchi in porfido, raffreddandosi e fuoriuscendo sul fondo della conca, così da trasformarla nelle famose Buche di Ghiaccio. Questo fenomeno può essere spiegato grazie al principio fisico della circolazione convettiva dell’aria. Qui, si sentono a proprio agio anche piante d’alta quota, che solitamente crescono a 1.200 metri d’altitudine: non vi resta che scoprire 600 specie vegetali diverse e godervi un po’ di refrigerio nelle giornate fresche.

 

 

All'escursione

I migliori sentieri escursionistici di Appiano

Il tour dei tre castelli

Sulle orme del tempo

Dal punto di vista culturale, Appiano sulla Strada del Vino dell’Alto Adige ha molto da offrire: questo Comune, infatti, è noto come la regione con il maggior numero di castelli. Quest’escursione consente agli ospiti più curiosi di scoprirne ben tre: Schloss Hotel Korb, Castel d’Appiano e Castel Boymont.

All'escursione

I migliori sentieri escursionistici di Appiano

Alta Via di Appiano

Vista mozzafiato sulla vallata

L’emozionante Alta Via di Appiano si snoda sotto la Mendola: questo tour attraverso i boschi schiude un’incantevole vista su Bolzano e sulla Bassa Atesina, Dolomiti incluse. Il punto di partenza ideale è il parcheggio dell’Hotel Steinegger. Gli amanti della natura possono intraprendere quest’escursione dalla primavera all’autunno inoltrato, per trascorrere una giornata davvero variegata.

All'escursione

I migliori sentieri escursionistici di Appiano

Laghi di Monticolo

Relax nella foresta

Il piacevole idillio forestale intorno al piccolo e al grande Lago di Monticolo è costellato di sentieri escursionistici, nonché annoverato tra i monumenti naturali più importanti d’Italia. Il tracciato che costeggia il lago offre posticini accoglienti, in cui rinfrescarsi o rilassarsi, così come un ponticello in legno attraverso il canneto, che consente di osservare indisturbati la fauna del biotopo.

Alla passeggiata

I migliori sentieri escursionistici di Appiano

Dalla Valle della Primavera al Lago di Caldaro

Escursione all’insegna dei fiori

Nella Valle della Primavera, tra i due Laghi di Monticolo e quello di Caldaro, si verifica un fenomeno che attira visitatori provenienti da tutto l’Alto Adige: primule gialle, campanellini bianchi, epatiche violette, crochi blu e primule odorose si protendono verso il cielo, creando un variopinto tappeto naturale, un vero e proprio piacere per gli occhi dopo le rigide giornate invernali. Nel bel mezzo di questo paradiso, il placido rivoletto del rio Angelbach serpeggia verso sud. La stagione migliore, per godersi quest’escursione, va da metà febbraio a fine marzo.

All'escursione
Eventi ad Appiano
Mercatino di Natale San Michele
da 01 Dic

Mercatino di Natale San Michele

S. Michele | Appiano

Al piccolo ma raffinato mercatino di Natale sulla piazza del municipio di S. Michele, potrete godervi l'atmosfera natalizia con profumato vin brulé e musica d'atmosfera.

AppianoAvvento
da 01 Dic

AppianoAvvento

Appiano

Appiano offre agli abitanti e agli ospiti un programma di Avvento contemplativo come i "Presepi al duomo di San Paolo", il "Mercatino di natale di San Michele" e "Natale a Cornaiano".

 

Natale a Cornaiano
da 01 Dic

Natale a Cornaiano

Cornaiano | Appiano

Durante l'Avvento, il villaggio si trasforma in uno straordinario museo natalizio a cielo aperto. Circa 30 opere d'arte realizzate con le doghe, le assi delle vecchie botti di vino, invitano a una suggestiva passeggiata tra i vicoli del villaggio vinicolo.

Laboratorio dei gnomi
01 Dic

Laboratorio dei gnomi

Al mercatino di natale di S. Michele | Appiano

Immergetevi nel magico mondo del laboratorio dei gnomi al mercatino di Natale!

Presepi al duomo
da 06 Dic

Presepi al duomo

S. Paolo | Appiano

I capolavori artigianali e le opere d'arte tradizionali incantano i visitatori grandi e piccini e vi invitano a scoprire questa tradizione di lunga data.

Giovani classici altoatesini
08 Dic

Giovani classici altoatesini

Lanserhaus Eppan

Il programma della serata prevede opere di W. A. Mozart, Vincent D'Indy, Carl Reinecke e Anton Bruckner.

KidsXmas
da 08 Dic

KidsXmas

S. Michele | Appiano

Sperimentate l'atmosfera magica di San Michele | Appiano in un modo che non avete mai visto prima. KidsXmas porta le famiglie in un paese delle meraviglie natalizio pieno di sorprese, divertimento e festa.

Artigiano al Duomo
da 09 Dic

Artigiano al Duomo

Widumshof, S. Paolo | Appiano

Artigianato locale, unicità con cuore e anima