Natura
Valle della Primavera
Monticolo | Appiano
Posizione
La Valle della Primavera, con i suoi tappeti fioriti, si snoda nel cuore di una conca tra il Lago di Monticolo e quello di Caldaro. Al centro, tra rocce e radici, scorre il Rio Angelbach. Punto di partenza è il parcheggio del Lago di Monticolo.
In nessun altro luogo dell’Alto Adige, a marzo fioriscono così tanti boccioli come in questa conca acquitrinosa. Splendidi esemplari di ontano costeggiano le acque paludose dei due laghi. Sui radi pendii, i colori freschi delle epatiche contrastano con le magre foglie di castagno sul terreno costellato di primule. Nelle siepi fanno la loro apparizione le violette e le corolle rosso-violacee della polmonaria. Nell’area del biotopo, nelle giornate di sole, è possibile avvistare la lucertola verde già a marzo. Una valle che merita il proprio nome.


Escursione
La primavera è quindi la stagione ideale per concedersi una passeggiata lungo questa valle. L’escursione dal Lago di Caldaro al Lago grande di Monticolo o viceversa è un must assoluto: si tratta di un itinerario agevole, da percorrere in tutta tranquillità. Essendo un’area è protetta, la raccolta dei fiori è vietata! Anche in estate o in autunno, la Valle della Primavera non manca di affascinare i suoi visitatori, con sfaccettature sempre nuove da scoprire…
Una volta sul Castel d'Appiano...
Le sue opere fantasiose su castelli, cavalieri e vita medievale - tra cui la sua interpretazione della famosa “Knödelesserin” e delle “fanciulle sciocche” - invitano a stupirsi e a partecipare.
Mercoledì lungo per bambini
Il Mercoledì lungo per i bambini è un programma speciale che offre ai bambini l'opportunità di partecipare a diverse attività ed eventi. Dai laboratori creativi alle attività sportive: ce n'è per tutti i gusti.
Mercoledì lungo
Shopping e divertimento nel centro di San Michele da luglio ad agosto. L'occasione perfetta per godersi le tiepide notti d'estate.
Concerto "Kraft aus der Stille"
Uno dei violoncellisti più famosi al mondo è ospite a S. Paolo | Appiano. Nell'ambito della serie di concerti PAULS SAKRAL, il celebre violoncellista Julius Berger si esibisce nella chiesa del monastero Mariengarten di S. Paolo.
Settimane Enoculturali
Negli idilliaci vicoli del villaggio del vino, tutto ruota intorno alla nobile goccia e la serie di eventi delizia intenditori di vino, amanti della cultura e palati viziati.
Festa per il Patrocinio di Santa Maria Maddalena
Messa solenne in onore della santa protettrice Maria Maddalena nel giardino della cappella
Cena estiva sotto la pergola
Cena estiva nel pittoresco vigneto sotto l'ombrosa pergola di Missiano.
Sippin' & Sunset @ Lamm
Via Lamm a Cornaiano attira i visitatori con spumanti, vini e distillati. L'atmosfera rilassata è completata da piccole prelibatezze e ritmi freschi.