Eventi e attrazioni nei dintorni di Appiano
Nel corso di una vacanza ad Appiano non c’è spazio per la noia perché vi attendiamo con manifestazioni e attività in tutte le frazioni del comune. Gli interessati possono partecipare ad appuntamenti culinari, visite e serate musicali nell’atmosfera suggestiva di castelli, palazzi e residenze. Ma non mancano le offerte neppure per giovani e sportivi: dalle Bike Weeks alle tranquille passeggiate, fino al programma settimanale per bambini, grandi e piccini possono trascorrere giornate indimenticabili nell’idilliaco paesaggio di Appiano, dove su oltre 940 ettari prosperano circa 20 varietà di vitigni. Qui, l’uva assume un grande valore, tanto che in occasione di vari eventi durante tutto l’anno è possibile gustare un buon bicchiere di vino abbinato alle specialità gastronomiche locali.
Lasciatevi ammaliare in ogni stagione!

A tu per tu con la natura

Alla scoperta della cultura

All’insegna dei sapori

L'Accademia d'Archi di Bolzano
Il 6 ottobre l'Accademia d'archi di Bolzano si terrà a Castel Englar.

beyond CHALLENGE
Un percorso fitness a ostacoli su due distanze, con livelli di difficoltà fattibili da tutti, organizzato al lago di Monticolo.

L’ultimo carico d’uva
Per celebrare la fine della vendemmia, l'ultimo grappolo d'uva viene tradizionalmente portato nel centro del paese, pigiato e degustato sotto la supervisione dello storico custode del vigneto.

Aperitivo delle castagne
L'aperitivo delle castagne vi invita a gustare castagne appena arrostite, presentazioni di vini di Appiano, musica dal vivo di "3 Guat & 2 Schianere" e un entusiasmante programma per bambini.

Castelmusika
Un'esperienza autunnale tra i castelli e i nascondigli di Appiano sotto il segno della musica.

Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige
Nelle mura antiche delle località che si dipanano su una delle più belle strade del vino d’Europa saranno proposti
numerosi appuntamenti di prestigio, abbinati alle eccellenze enologiche del territorio.

Piano Academy Eppan: Concerto Michelangeli
Nel concerto finale, ciascuno dei giovani pianisti avrà a disposizione 18 minuti per dimostrare le sue abilità tecniche ed artistiche e convincere il pubblico.

Un "Mago del pianoforte"
Arcadi Volodos si esibisce regolarmente come ospite nelle più importanti sale da concerto di tutto il mondo. Averlo come ospite ad Appiano non è altro che una piccola sensazione.