Un luogo fatto per voi...
...fatto apposta per le vostre vacanze
Adagiato tra montagne, boschi, prati e vigneti, Appiano si presenta ai suoi ospiti con una sorprendente varietà. Sport, natura e specialità culinarie danno vita a un entusiasmante connubio, che rende questa località vinicola nel soleggiato Oltradige un luogo davvero speciale e pensato per il relax. Qui, il fascino delle residenze storiche e dei pittoreschi vigneti è un invito a prendervi una pausa, tanto che il ricordo di vacanze meravigliose non vi abbandonerà più. Appiano sulla Strada del Vino è fatto apposta per voi.

Castelli
Storia

Laghi
L’idillio naturale di Appiano

Vino
Le nobili stille di Appiano
Castelli, Laghi, Vino
La varietà di Appiano
Castelli.
Sorgendo nella regione dell’Alto Adige più ricca di castelli, Appiano offre molto da scoprire dietro le antiche mura. Esplorate il paesaggio con emozionanti escursioni e lasciatevi deliziare dalle specialità altoatesine.
Laghi.
Appiano è il luogo perfetto per chi ama foreste e laghi. Nel cuore del rigoglioso Bosco di Monticolo sono incastonati i due omonimi laghetti dal colore verde smeraldo. Tuffatevi nelle fresche acque di quest’idillio naturale e godetevi le calde giornate estive sulle sue rive. Questo luogo è ideale anche per immergersi nella natura con escursioni a piedi o in bicicletta.
Vino.
Carattere forte, naturale e impareggiabile. Nel corso di un’escursione ad Appiano, il vino gioca un ruolo determinante: una superficie di 941 ettari, 300 giorni di sole all’anno e un clima mite alpino-continentale danno vita alle condizioni ideali per uve corpose. Appiano, il più esteso comune vitivinicolo dell’Alto Adige, affascina non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per i pregiati vini di cantine e viticoltori.