Escursioni e natura
Le buche di ghiaccio
San Michele | Appiano
Posizione
Le Buche di ghiaccio sono ubicate a un’altitudine di 500 m tra i comuni Caldaro e Appiano, ai piedi del Monte Macaion. All’interno di una conca della lunghezza di 200 m e della larghezza di 50 m, questo fenomeno naturale è particolarmente intenso nei mesi estivi.
Informazioni interessanti
Poco sopra la diramazione verso Pianizza di Sopra, prende il via un’escursione rinfrescante per osservare da vicino un particolare fenomeno naturale. Qui, sulla strada della Mendola nei pressi di Ganda di Sopra, si schiude l’imbocco del sentiero che conduce alle Buche di ghiaccio. In questo sistema di cunicoli formatosi tra i blocchi di porfido disseminati nel bosco, le calde correnti d’aria si raffreddano lungo il percorso, raggiungendo una temperatura da 0 a 9 gradi. La frescura si può avvertire soprattutto in estate. In questo habitat prosperano anche specie vegetali, come il rododendro ferrugineo, che altrimenti crescono solo ad alta quota.
Escursione
L’escursione alle Buche di ghiaccio è particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini, essendo un percorso mediamente facile e breve. Il sentiero attraversa boschi e vigneti e costeggia una torre medievale.
Das große Los
Quando due paesi organizzano insieme da quarant'anni una campagna natalizia famosa in tutto l'Alto Adige e ben oltre, non è una cosa scontata, ma un segno di autentico legame, responsabilità vissuta e visioni coraggiose.
Sagra di San Martino
Per gli abitanti di Cornaiano la Sagra di San Martino è una grande festa, la maggior parte dei cittadini non lavora e gira il mercato dalla mattina presto fino alla sera tardi.
Mario S. Pietrodarchi
Werke von Rota, Morricone, Piazzolla
Appiano Avvento
Godetevi l'atmosfera di festa al mercatino di Natale di S. Michele, nel Widumshof di S. Paolo e nel centro di Cornaiano.
Mercatino di Natale
Vivete l'incantevole magia del Natale a San Michele, dove un paese delle meraviglie invernale prende vita nella piazza del municipio.
Choriosum - Next Generation
Da oltre 20 anni Choriosum è sinonimo di musica a cappella innovativa, ricca di energia, passione e varietà sonora. Con la nuova serie di concerti, il coro osa qualcosa di davvero speciale: per la prima volta 42 bambini e ragazzi salgono sul palco insieme ai membri più esperti.
Natale a Cornaiano
Durante l'Avvento, il villaggio si trasforma in uno straordinario museo natalizio a cielo aperto. Circa 30 opere d'arte realizzate con le doghe, le assi delle vecchie botti di vino, invitano a una suggestiva passeggiata tra i vicoli del villaggio vinicolo.
Natale a S. Paolo
Nel periodo natalizio, scoprite la tradizionale mostra dei presepi, il presepe vivente, l'Artigianato al Duomo e ammirate la sfilata di San Nicola e dei Krampus a San Paolo.