d="M44 32h-4v8h4v-8zM36 32h-4v8h4v-8zM44 20h-4v8h4v-8zM52 32h-4v8h4v-8zM36 44h-4v8h4v-8zM48 0h-4v8h4v-8zM16 0h-4v8h4v-8zM52 20h-4v8h4v-8zM36 20h-4v8h4v-8zM20 44h-4v8h4v-8zM12 32h-4v8h4v-8zM20 32h-4v8h4v-8zM52 4v8h-12v-8h-20v8h-12v-8h-8v56h60v-56h-8zM56 56h-52v-40h52v40zM12 44h-4v8h4v-8zM28 20h-4v8h4v-8zM28 44h-4v8h4v-8zM20 20h-4v8h4v-8zM28 32h-4v8h4v-8zM44 44h-4v8h4v-8z" />
Come possiamo aiutarti?
 
 
Come possiamo aiutarti?
 
 

Escursioni e natura

Le buche di ghiaccio

San Michele | Appiano

 

Posizione
Le Buche di ghiaccio sono ubicate a un’altitudine di 500 m tra i comuni Caldaro e Appiano, ai piedi del Monte Macaion. All’interno di una conca della lunghezza di 200 m e della larghezza di 50 m, questo fenomeno naturale è particolarmente intenso nei mesi estivi.

 

Informazioni interessanti

Poco sopra la diramazione verso Pianizza di Sopra, prende il via un’escursione rinfrescante per osservare da vicino un particolare fenomeno naturale. Qui, sulla strada della Mendola nei pressi di Ganda di Sopra, si schiude l’imbocco del sentiero che conduce alle Buche di ghiaccio. In questo sistema di cunicoli formatosi tra i blocchi di porfido disseminati nel bosco, le calde correnti d’aria si raffreddano lungo il percorso, raggiungendo una temperatura da 0 a 9 gradi. La frescura si può avvertire soprattutto in estate. In questo habitat prosperano anche specie vegetali, come il rododendro ferrugineo, che altrimenti crescono solo ad alta quota.

Escursione

L’escursione alle Buche di ghiaccio è particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini, essendo un percorso mediamente facile e breve. Il sentiero attraversa boschi e vigneti e costeggia una torre medievale.

Ulteriori attrazioni

Alla scoperta dei luoghi più belli di Appiano

Godetevi il tempo con i vostri cari ed esplorate il comune di Appiano.

Ulteriori attrazioni

Alla scoperta dei luoghi più belli di Appiano

Godetevi il tempo con i vostri cari ed esplorate il comune di Appiano.

Bosco di Monticolo

Bosco di Monticolo

Immergetevi nella natura.

Chiesa parrocchiale di San Paolo

Duomo di San Paolo

Il cuore di San Paolo

events
Una volta sul Castel d'Appiano
da 25 Mag

Una volta sul Castel d'Appiano...

Mostra di quadri di Rainer Kainrath  |  Palas del Castel d'Appiano, Missiano | Appiano

Le sue opere fantasiose su castelli, cavalieri e vita medievale - tra cui la sua interpretazione della famosa “Knödelesserin” e delle “fanciulle sciocche” - invitano a stupirsi e a partecipare.

Eppaner Liedsommer
da 02 Set

Lied Sommer Appiano

Lanserhaus, S. Michele | Appiano

La direttrice artistica Brigitte Fassbaender definisce l'annuale settimana della canzone ad Appiano “un'oasi della canzone”.

Autunno di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige
da 03 Set

Autunno di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige

Scoprite il paesaggio unico e l’atmosfera speciale dell’autunno lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, attraverso numerose esperienze enogastronomiche e culturali.

Mostra Lothar Dellago
da 06 Set

Lothar Dellago

Mostra  |  Hotel Girlanerhof, Cornaiano | Appiano

Il Girlanerhof è lieto di presentare una mostra speciale del rinomato scultore Lothar Dellago. Dal 6 settembre al 31 ottobre, avrete l'opportunità di ammirare le impressionanti opere dell'artista nel Girlanerhof.

Concerto serale della banda musicale S. Michele
11 Set

Banda musicale San Michele

Concerto serale  |  Castel Englar, Pigano | Eppan

La banda musicale di San Michele vi invita cordialmente a un concerto serale speciale.

Notti musicali
12 Set

Notti musicali

Appiano

Serate accoglienti e musica tradizionale al massimo

Kids Day
13 Set

Kids Day

S. Michele | Appiano

Una giornata piena di divertimento e avventura vi aspetta nel centro di San Michele! Dalle 9.00 alle 17.00, la piazza si trasformerà in una festa colorata per tutti i piccoli esploratori e avventurieri.

SYMBIONT
16 Set

Symbiont

Transart Festival  |  Schwarz GmbH, via Bolzano 51, Frangarto | Appiano

Con questa serata musicale, l'ensemble chromoson apre al pubblico nuove e sorprendenti prospettive sulla musica contemporanea e lo accompagna in un viaggio sonoro tra creatività umana e tecnologia.