Laghi & natura
Lago di Caldaro
Caldaro sulla Strada del Vino
Il lago balneabile più caldo delle Alpi, a pochi chilometri da Appiano. Il lago si trova a 216 metri sul livello del mare e dà il nome al vino Vernatsch coltivato nella zona.Il lago si forma da un bacino poco profondo, che fa parte di un vecchio alveo abbandonato del fiume Adige. Il punto più profondo raggiunge solo 5,6 metri, il che significa che il più grande lago balneabile naturale dell'Alto Adige si riscalda rapidamente.
Sfruttamento
A sud del Lago di Caldaro sorge un biotopo, che accoglie una ricca varietà di uccelli rari e animali di palude. Le sponde orientale e occidentale invece sono state attrezzate con stabilimenti balneari, ristoranti, hotel, parcheggi e due campeggi per accogliere i turisti.
L’offerta sportiva è molto ampia e comprende windsurf, kitesurf, stand-up paddling e vela. È inoltre possibile noleggiare barche a remi e pedalò. I natanti a motore, invece, sono vietati. Il sentiero circolare intorno al lago, segnalato e facilmente accessibile, è ideale anche il jogging e le escursioni a piedi o in bicicletta.
Das große Los
Quando due paesi organizzano insieme da quarant'anni una campagna natalizia famosa in tutto l'Alto Adige e ben oltre, non è una cosa scontata, ma un segno di autentico legame, responsabilità vissuta e visioni coraggiose.
Sagra di San Martino
Per gli abitanti di Cornaiano la Sagra di San Martino è una grande festa, la maggior parte dei cittadini non lavora e gira il mercato dalla mattina presto fino alla sera tardi.
Mario S. Pietrodarchi
Werke von Rota, Morricone, Piazzolla
Appiano Avvento
Godetevi l'atmosfera di festa al mercatino di Natale di S. Michele, nel Widumshof di S. Paolo e nel centro di Cornaiano.
Mercatino di Natale
Vivete l'incantevole magia del Natale a San Michele, dove un paese delle meraviglie invernale prende vita nella piazza del municipio.
Choriosum - Next Generation
Da oltre 20 anni Choriosum è sinonimo di musica a cappella innovativa, ricca di energia, passione e varietà sonora. Con la nuova serie di concerti, il coro osa qualcosa di davvero speciale: per la prima volta 42 bambini e ragazzi salgono sul palco insieme ai membri più esperti.
Natale a Cornaiano
Durante l'Avvento, il villaggio si trasforma in uno straordinario museo natalizio a cielo aperto. Circa 30 opere d'arte realizzate con le doghe, le assi delle vecchie botti di vino, invitano a una suggestiva passeggiata tra i vicoli del villaggio vinicolo.
Natale a S. Paolo
Nel periodo natalizio, scoprite la tradizionale mostra dei presepi, il presepe vivente, l'Artigianato al Duomo e ammirate la sfilata di San Nicola e dei Krampus a San Paolo.