d="M44 32h-4v8h4v-8zM36 32h-4v8h4v-8zM44 20h-4v8h4v-8zM52 32h-4v8h4v-8zM36 44h-4v8h4v-8zM48 0h-4v8h4v-8zM16 0h-4v8h4v-8zM52 20h-4v8h4v-8zM36 20h-4v8h4v-8zM20 44h-4v8h4v-8zM12 32h-4v8h4v-8zM20 32h-4v8h4v-8zM52 4v8h-12v-8h-20v8h-12v-8h-8v56h60v-56h-8zM56 56h-52v-40h52v40zM12 44h-4v8h4v-8zM28 20h-4v8h4v-8zM28 44h-4v8h4v-8zM20 20h-4v8h4v-8zM28 32h-4v8h4v-8zM44 44h-4v8h4v-8z" />
Come possiamo aiutarti?
 
 
Come possiamo aiutarti?
 
 

Melodie di Vini sul Castel Freudenstein

Windkraft - Banda per la nuova musica

Vivete uno straordinario evento musicale al “Melodie di Vini 2025” con il suggestivo concerto “Folk Songs”. Immergetevi in un viaggio sonoro attraverso diverse culture, presentato dalle opere uniche di Luciano Berio e Simone Spagnolo. Lasciatevi incantare dall'affascinante voce soprano di Maria Eleonora Caminada, la cui versatilità ed espressività costituiscono il fulcro del concerto. Sarà accompagnata dallo squisito Ensemble Windkraft, un rinomato gruppo di musicisti di alto livello che comprende flauto, clarinetto, viola, violoncello, arpa e due strumenti a percussione. Insieme sottolineano perfettamente il carattere colorato delle canzoni popolari internazionali.

 

È inoltre possibile assistere al capolavoro di Claude Debussy “Prélude à l'après-midi d'un faune”, che completa perfettamente le vivaci canzoni popolari con la sua pittura sonora impressionistica. Vi aspetta una serata ricca di colori musicali, emozioni e diversità culturali: non perdetevi questa speciale esperienza concertistica!

 

L'Ensemble Windkraft e il direttore Johann Finatzer sono lieti di darvi il benvenuto a “Melodie di Vini 2025 al Castel Freudenstein” e di vivere insieme una serata indimenticabile.

 

Giovedì, 23 ottobre 2025

Castel Freudenstein, Monte | Appiano

Fondato nel 1999 come ensemble di fiati, Windkraft si dedica alla produzione e all'esecuzione di nuova musica ed è attivo a livello transfrontaliero nel Nord e nel Sud Tirolo. Windkraft porta avanti in modo contemporaneo una tradizione, quella della musica per fiati, di grande importanza in Tirolo. L'ensemble si esibisce regolarmente nei principali festival di musica contemporanea in Italia e in Austria e in numerosi festival in tutta Europa, con particolare attenzione all'esecuzione di nuove opere di compositori della regione. Più di 100 compositori hanno dedicato nuove composizioni all'ensemble: questi e molti altri hanno contribuito alla creazione di un repertorio cameristico tra i più rappresentativi della musica contemporanea, non solo italiana e austriaca.


Questo grande impegno è stato onorato con il premio 2017 per la “Musica contemporanea” della Provincia del Tirolo. Dal 2018 l'ensemble gode di una residenza artistica al Festival di Musica Contemporanea di Bolzano grazie all'impegno e alla competenza nell'esecuzione di partiture spesso complesse che richiedono un'ampia esperienza con la nuova musica.

 

Melodie di Vini

lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige