Spatium Pinot Blanc | I Pinot Bianco d’Europa ad Appiano

Una piattaforma internazionale per il Pinot Bianco

Tutto è pronto per la quarta edizione di Spatium Pinot Blanc, l’unica manifestazione in Europa interamente dedicata al Pinot Bianco, che si terrà il 18 e 19 maggio 2023 nel comune vitivinicolo di Appiano sulla strada del vino dell'Alto Adige. Spatium Pinot Blanc rappresenta un momento d’incontro per tutti coloro che desiderano conoscere meglio questa varietà, le sue origini, le sue caratteristiche e peculiarità. È una piattaforma per condividere le più recenti novità e risultati scientifici in merito al Pinot Bianco e un’occasione per incontrare produttori provenienti da tutta Europa e degustare i loro Pinot Bianco.
“Spatium Pinot Blanc” è un palcoscenico internazionale che prevede due giorni di eventi interamente dedicati al Pinot Bianco. L’evento, organizzato dall'associazione Eppan Wein in collaborazione con il Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg e l’Associazione Turistica Appiano si rivolge sia a esperti professionisti che appassionati di vino.
 
IL PINOT BIANCO

La presenza del Pinot Bianco è attestata per la prima volta da una testimonianza scritta del XIV secolo. L’area vitivinicola più vasta d’Europa per il Pinot Bianco è attualmente la Germania, con circa 4500 ettari coltivati. Altre importanti aree per la coltivazione di questa varietà si trovano in Francia, Italia e Austria. Nell’economia vitivinicola altoatesina il Pinot Bianco ha acquisito un posto di primaria importanza, in termini di quantità prodotta, superficie coltivata (600 ettari) e prestigio acquisito (è tra le varietà di punta dell’Alto Adige). Questo il contesto che ha portato all’organizzazione, proprio in Alto Adige, di un evento interamente dedicato al Pinot Bianco.

PRESENTAZIONI DI ESPERTI, APPROFONDIMENTI E DEGUSTAZIONI DI PINOT BIANCO DA TUTTA EUROPA

Spatium Pinot Bianco rappresenta un momento d’incontro per produttori, esperti e appassionati di Pinot Bianco di tutta Europa. Specialisti internazionali impegnati nei campi della ricerca, viticoltura e gastronomia sono pronti ad esporre le più recenti novità e risultati scientifici in merito al Pinot Bianco. Al tempo stesso, i migliori rappresentanti del panorama vitivinicolo di Italia, Francia, Germania, Austria, Svizzera e Lussemburgo saranno in prima linea per presentare i loro Pinot Bianco.

L’evento prevede 2 giorni di programma interamente dedicati al Pinot Bianco.

PROGRAMMA


GIOVEDÌ 18 maggio 2023
Cantina Colterenzio
Pinot Bianco e asparagi: serata eno-culinaria dalle ore 18

Durante la visita della cantina, i viticoltori di Appiano presenteranno nobili Pinot Bianchi abbinati ad un menu di 7 portate a cura di Daniel Hintner (ristorante stellato Zur Rose - San Michele | Appiano), Florian Patauner (locanda sudtirolese Patauner - Settequerce | Terlano) e Levin Grüten (ristorante AO by Haller - Bressanone).


Serata enogastronomica 120 €
|" Pinot Bianco e asparagi: "una fusione perfetta", menu di 7 portate con accompagnamento di vino
Iscrizione necessaria: associazione turistiva Appiano | 0039 0471 662 206 | info@eppan.com


VENERDÌ 19 maggio 2023
Sala culturale S. Michele | Appiano & cantina St. Michael-Eppan
Simposio e degustazione


La giornata offre un ricco programma. Al mattino, i relatori del convegno presenteranno le più recenti informazioni della ricerca scientifica e della viticoltura, mentre nel pomeriggio gli esperti di vino approfondiranno gli stili, il significato e le prospettive della varietà. Nel pomeriggio di venerdì sono in programma degustazioni guidate-masterclass e una degustazione al tavolo.

PROGRAMMA
Sala culturale S. Michele

Moderazione: Michael Oberhuber, direttore del Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg
08.30 Apertura del Convegno
08.45 Presentazione dello studio sul Pinot Bianco coltivato a diverse altitudini: classi termiche, tempi di raccolta, macerazione a freddo Florian Haas e Ulrich Pedri | Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg
09.30 Caratterizzazione della tipicità dei profili aromatici del Pinot Bianco austriaco Christian Philipp – Istituto Federale di Istruzione Superiore e Ufficio Federale di Viticoltura e Frutticultura Klosterneuburg
10.15 Pausa
10.45 Keynote speech: Stili, diversità e opportunità del Pinot Bianco in Italia e nel mondo Robin Kick, Master of Wine
11.10 Approfondimenti: status e prospettive del Pinot Bianco nella gastronomia tedesca Melanie Wagner | sommelière Ristorante Schwarzer Adler, Vogtsburg-Oberbergen, Kaiserstuhl (Baden)
11.30 Tavola rotonda: Pinot bianco - quo vadis?

Appiano & cantina St. Michael-Eppan
13.00 Pranzo - A cura dello chef Manuel Ebner | Ristorante 1524 - Rungghof
15.00 Degustazione Masterclass
17.00 Degustazione Masterclass
15.00 - 20.00 degustazione al tavolo di Pinot Bianchi nazionali e internazionali Cantina San Michele- Appiano

Prezzi & iscrizioni

Simposio 100 € incl. pranzo e degustazione al tavolo (esclusa Masterclass)
Masterclass di degustazione 40 €
Degustazione al tavolo di Pinot Bianchi nazionali e internazionali 30 €
Studenti: simposio 25 € compresa la degustazione al tavolo (il prezzo non include il pranzo né la degustazione Masterclass) | solo degustazione al tavolo 20€

Iscrizione: associazione turistiva Appiano | 0039 0471 662 206 | info@eppan.com


INFORMAZIONI SU SPATIUM PINOT BLANC

Luogo:
S.Michele | Appiano
Data: 18 e 19 maggio 2023
Informazioni:

Produttori di vino:
Eppan Wein | 0039 339 1895544 | info@eppanwein.it
Pubblico: associazione turistiva Appiano | 0039 0471 662 206 | info@eppan.com
 

Un palco per il Pinot Bianco

I Pinot Bianco d'Europa ad Appiano

Programma

Per esperti ed appassionati di vino
 

Pinot Bianco in Alto Adige

Storia e viticoltura
 

L’edizione 2016

Uno sguardo alle edizioni precedenti
 

Download

Presentazioni, materiali per la stampa
 

Scoprire Appiano

Alla scoperta dei suoi paesi, laghi e vini
 
 

Novitá

Sempre informati con la newsletter